(Uomo vs Natura) Per chi crede che il rapporto Uomo-Natura sia irriducibile; che cioé lo sia diventato attraverso un processo di evoluzione che ha provocato il distacco del primo dalla seconda; attraverso la scoperta del fuoco e del linguaggio, con l’emersione di quella qualità la filosofia del novecento ha chiamato Tecnica con l’iniziale maggiore. PerContinua a leggere “La ricetta di Dieter Krantz “contro” la pandemia in corso.”
Archivi dell'autore:Isola Etica
AL TEMPO DEGLI DEI
Ho tradotto dal greco, con molta fatica, questo brano. L’ho estrapolato da un racconto più lungo, che avrei voluto riproporre per intero, ma che alla fine ho desistito dal completare. PRIMA DI HERMES Le cose peggiorarono a seguito del terrorismo biologico. Il fratello di tua nonna perse il lavoro. Per qualche mese guidò pullman vuoti,Continua a leggere “AL TEMPO DEGLI DEI”
Di nuovo sulla Risacca
Avere la virtù di vivere conformemente. Più o meno cosí riportano i manuali e i libri di testo nelle nostre scuole alla voce aretê (άρετή). Ma vita e conformismo finiscono in questo modo per ridursi al “nostro” modo di vivere e di intendere l’essere conformi. Aretê è invece la virtù dello homologoumenôs zein. Essere animatiContinua a leggere “Di nuovo sulla Risacca”
Evento annullato
LA PRINCIPESSA DEL CASALE Anche a Piombino si è fermato il tempo. Le persone non invecchiano più. Respirano piano. Il loro metabolismo è fortemente rallentato. Si esce poco a fare la spesa. Dalla finestra Piombino è una strisciolina che si staglia dritta sulla linea dell’orizzonte. Anche l’orizzonte non passa più. Eppure si vedono le navi,Continua a leggere “Evento annullato”
Dell’Armonia Ancestrale
I nativi d’America non hanno una marcata distinzione tra individuo e gruppo, né tra corpo e spirito. Le loro pratiche uniscono la danza, il canto e le erbe. I loro riti mirano a ricostituire il legame armonico tra l’uno e il tutto, e tra la materia e lo spirito. Essi non guariscono la persona malataContinua a leggere “Dell’Armonia Ancestrale”
Il pesce gorano e il cielo dell’Australia
Un istante delle ore meridiane di un giorno di fine novembre di ventiquattro anni fa. Angelo era appena uscito da casa di suo cugino Antonio. Il cielo era tremendamente azzurro e con grossi nuvoloni bianchi abbaglianti per la luce del sole che densamente riflettevano. Guardó in alto e poi il cielo lontano in giro completoContinua a leggere “Il pesce gorano e il cielo dell’Australia”
Amore e Morte
In fondo è il mantello di Zeus il nostro mondo. Siamo intessuti nelle sue trame… brame… reame. Nello specchio del dio ci ergiamo a treddí. Non giorni ma dimensioni. Come pippolini sul panno, suoi adombramenti escretori. Come Zeus. Vorresti disseminare del tuo ego il mondo, avere figli in ogni luogo e da ciascuna madre. EContinua a leggere “Amore e Morte”
STARGATE. Del Neurone Specchio
Recentemente si è scoperta nella corteccia frontale del cervello umano una classe di neuroni detti “del neurone specchio” (MIRROR NEURON’S, acronimati in ‘MNs’). Essi sarebbero una sorta di “Stargate”, come un’antenna ricetrasmittente con le attività neurobiochimiche ed energetiche in genere – sia con l’interno del cervello al quale appartengono che con l’esterno. In questa classeContinua a leggere “STARGATE. Del Neurone Specchio”
Le straordinarie statue di Pontremoli
Lunigiane, liguri, sarde, etrusche… Ma da dove vengono le statue di Pontremoli in Lunigiana? La risposta forse è di una semplicità disarmante: dalla Lunigiana. E così quelli che le hanno realizzate erano i lunigiani di quei tempi, e nessun altro. Che poi i lunigiani allora fossero più vicini ai liguri (non i liguri moderni, maContinua a leggere “Le straordinarie statue di Pontremoli”