Ci sono due modi di vedere il mondo; e un terzo di non volerlo vedere affatto. Il primo lo chiamo interventismo divino, il secondo – divina programmazione. Nel primo caso si pensa che qualunque cosa accada c’è una mano invisibile che interviene a mettere a posto le cose. Nel secondo invece si crede che leContinua a leggere “Della Genialità Divina”
Archivi dell'autore:Isola Etica
ELBA E CHIO
Elba e Chio, a sentire Stefano di Bisanzio, sono molto più legate di quanto si possa pensare. Non solo i focei vi approdarono in fuga per tentare di comprare la piccola isola di Oinousses (Vinaria di Chio), ma i suoi abitanti si erano chiamati in antico col nome di “aithalíti” pronunciando la “th” (theta) all’ingleseContinua a leggere “ELBA E CHIO”
La Nave Romana di Procchio all’isola d’Elba
di Angelo Mazzei, studioso e addetto al Museo di Marciana C’è un’incredibile nave romana al largo della spiaggia di Procchio all’Isola d’Elba. Fu recuperata su segnalazione di Elio Mazzei del luogo, grazie alle operazioni dirette dall’allora soprintendente Giorgio Monaco con l’ispettore onorario Gino Brambilla e il neonato circolo subacqueo Teseo Tesei, il 29 maggio delContinua a leggere “La Nave Romana di Procchio all’isola d’Elba”
Lo Spirito – Relativo a se stesso
«Fede è sustanza di cose speratee argomento de le non parventi,e questa pare a me sua quiditate» (Paradiso XXIV, 64-66) La domanda su cosa sia la fede lasciamola da ultima. Interroghiamoci sulla risposta. Essa risponde del pensiero dal pensiero. Con voce non particolare, individuale, effimera. Ma con una voce del pensiero là fuori, quello universale,Continua a leggere “Lo Spirito – Relativo a se stesso”
Dell’ignoranza emotiva e i diversamente intelligenti
Una volta quando c’era uno – per cosí dire – diversamente intelligente, il branco dei normali lo bullizzava, lo prendeva in giro, a pallonate, a scappellotti. Oggi per fortuna c’è il DSM V, cosí succede come al figlio dell’amica del mio amico, che ha la Sindrome col nome straniero di un tale. Dice: se laContinua a leggere “Dell’ignoranza emotiva e i diversamente intelligenti”
Palloni sgonfi
L’eleganza del pensiero che stanca arranca con la cinestetica dei calciatori affranti che di sbilenche movenze timidamente fingono una reazione sotto di tre gol ma incedono come se calciassero palloni sgonfi.
ELBANO/AIΘΑΛΙΔΗΣ
FACCE DI ETNONIMI DA SPIAGGIA Tra gli iapigi ora il tempo passava meglio. Un grande maestro s’era installato tra loro. Si dice che avesse una protesi alla gamba destra tutta dorata, per questa tecnologia tra gli iapigi i più semplici dicevano che fosse un discendente del primo re scandinavo, quello al quale una volta mortoContinua a leggere “ELBANO/AIΘΑΛΙΔΗΣ”
OUADJ-OUR
Se Ouadj-our significasse “terra coperta dall’acqua” potrei avere sistemato l’annosa questioneL’ACQUA E LA MEMORIA DEGLI EGIZIANI premessa 1) Crizia, racconto di Solone in erasmus in Egittopremessa 2) Maspero ha rovinato il lavoro di Rougépremessa 3) h2opremessa 4) Erodoto dice che gli egizi non hanno “Nettuno”premessa 5) Plutarco dice che gli egizi odiano il marepremessa 1b)Continua a leggere “OUADJ-OUR”
Il dramma cappottato
Se non ci si ingannasse da soli, non si potrebbe vivere sulla Terra. La frase s’affaccia tra parentesi buttata in mezzo a un dialogo surreale tra la smorfia del ritratto di nonno Andrey che sembra mormorare “Brancoli nel buio” al vecchio Anton, a questo rimbrotto paternalistico neurolinguisticamente indotto dalla presa di coscienza di non saperContinua a leggere “Il dramma cappottato”