L’IMPERO DEL NULLA Cerchiamo il limite che separa la fantasia dalla realtà. Abbiamo zummato cosí tanto da “questo” lato che la fantasia si è ridotta ad universo anarchico. Vale tutto e il contrario di tutto. Leggiamo libri di fantasia, guardiamo film di fantasia, sembrerebbe piacerci davvero la fantasia.Ma non è cosí. Tutto questo mondo spazzaturaContinua a leggere “IL SUCCESSO VUOTO”
Archivi dell'autore:Isola Etica
Omero tifava Troia
VΘVZE ARI AXLE Uthuze ari Achle. _____________________ Non sono un autore. Tutto quel che scrivo me lo dettano i Divini. È la loro storia. La Storia è la Loro. Vi narrerò del più forte tra i nemici, il pel… …asgico ΑΧΙΛΛΈΑΣ che passò agli Achei dopo che perdemmo Larisa e del re dell’isola d’Ithaca, ilContinua a leggere “Omero tifava Troia”
La Crisi della Scienza nel Dominio della Tecnica (update 2019)
Forse ci troviamo nel bel mezzo di un paradigm shift epocale. Un modo di vedere le cose si sostituirà a quello che lo ha preceduto. Il sapere istituzionale si comporta come il surfista che corre dentro a un tubo. La cultura sa che c’è un dopo, ma non sa se uscirà dal tunnel in piediContinua a leggere “La Crisi della Scienza nel Dominio della Tecnica (update 2019)”
Un Piede nella Leggenda
Percorsi di mediazione tra Sapienza Antica e Scienza Moderna Esiodo racconta che gli italici furono governati dai fratelli Agrio e Latino delle isole sacre. Essi abitavano le isole dei Liguri e avevano uno zio che era tornato a vivere e regnare nel Caucaso. Siamo agli inizi del II Millennio, parliamo di quattromila anni fa. L’epocaContinua a leggere “Un Piede nella Leggenda”
(5) (PDF) Il libro delle doti di Marciana nell’Elba (1575-1622)
https://www.researchgate.net/publication/321302693_Il_libro_delle_doti_di_Marciana_nell’Elba_1575-1622 Ringrazio Carlo e Patrizia che hanno fatto un gran lavoro per recuperare il LIBRO DELLE DOTI di Marciana. Da questo si capiscono molte cose: 1) la conferma che i confini di Poggio andavano da Capo al Piano a Seccione, raccontati con particolari su vigne e nomi di proprietari 2) una robusta migrazione dalla LiguriaContinua a leggere “(5) (PDF) Il libro delle doti di Marciana nell’Elba (1575-1622)”
Dal Museo di Marciana
IL MISTERO DELLA CERAMICA IMPRESSA DEL NEOLITICO Le giornate da addetto al museo con mansioni di apertura, biglietteria e pulizie, possono essere gradevolissime, credetemi. Oggi ho con me pochi libri cartacei, ma il tablet con altri ebook, il quaderno degli appunti e il cellulare in tethering. È un pomeriggio di stanca. Studio in multitasking laContinua a leggere “Dal Museo di Marciana”
Sub Limen
LA VERITÀ SI NASCONDE DIETRO UNA SUPERCAZZOLA ovvero Le Scienze degli Antichi come risposta ai paradossi della Fisica Quantistica. Dietro l’apparenza, nella subcazzola, sta la circumambulazione del sé. Tutto quello che non possiamo comprendere si manifesta come supercazzola, è il limite della finitezza umana. Jung ne parla a lungo. Il pensiero è potente, a lungaContinua a leggere “Sub Limen”
Imparare a pensare
Was heißt Denken? (è un testo del 1968) UNA SORTA DI REVIEW Cosa significa pensare? Cosa chiama a pensare? Cosa richiama il pensare? Il pensare come significato, azione indicata, segno fatto. Il pensare come significante, che fa segno, indica l’azione. Una voce da lontano che invita a pensare, una voce che non è la nostra.Continua a leggere “Imparare a pensare”
Insulti alla Memoria
Un aneddoto sullo studioso “pazzo” Benveniste e le sue “folli” teorie sulla memoria dell’acqua. ____________________________ Solo chi ha un’anima la salverà. Benveniste tenne una conferenza sulla sua ricerca all’Istituto Pasteur di Parigi. Durante il suo discorso, citò la teoria dei due fisici italiani che prevede che le molecole d’acqua possano organizzarsi in ‘domini coerenti’ contenentiContinua a leggere “Insulti alla Memoria”