È pazzesco che ancora ci sia gente che va a teatro.Un teatro moderno dove fanno commedie francesi e americane, oppure dove parlano napoletano, o fiorentino. E magari un teatro antico in tutti i sensi.
Ne ho in mente uno dove si danno tragedie greche e moderne ma tutte con ambientazione in epoca sempre prima di Cristo. Lo so a cosa stai pensando, proprio ora, a ridere e urlare: “E gli etruschi!?!”.
(minuto di silenzio)
Però, se trovassimo qualcuno disposto ad imbarcarsi in un progetto del genere, a lungo termine, potrei metterci oltre alle idee il teatro vero e proprio, una sala da 40/50 posti, a Poggio, che mi sembra anche essere il numero per mantenersi un pubblico di nicchia.
Mah. Te intanto pensaci e parlane, poi il tempo farà il resto.