Il male e il bene in Cicerone e Dostoevskij
Un articolo molto interessante. In sottofondo risuona l’eco di Hannah Arendt, per chi ha letto La sua Banalità. Poi ci sono i dèmoni, questi spiritelli che ci tormentano, a chi più a chi meno. Essi si presentano come introiezioni del “lato oscuro della forza” che Empedocle chiamava Neikos. Una forza originaria risalente fino alla creazione dell’Universo, quando la luce (il nulla, ehm, il non essente) si ritira da sé creando la Differenza. AIN SOPH AUR dice il Grande Zohar, l’APEIRON PHAROS. Ed eccoci all’EREIGNIS, l’essere che si mostra restando nascosto. La GENESIS, il prendere corpo, il primordiale prendere corpo proprio dei corpi celesti. Nella GENESIS appare la GEN (la Terra, i pianeti) e da essa la GENS (la stirpe, la genia, la dinastia, l’uomo con radici).
Tutto questo miracolo chiamiamo realtà. La conseguenza della separazione della verità originaria da se stessa, della tenebra dalla luce infinita, del male dal bene, l’uno dal molteplice, o viceversa.
E dentro l’uomo confliggono ancora queste due forze, che gli psicologi del ‘900 hanno chiamato pulsioni, libido/destrudo, sé/ego, eccetera.
Così agiscono i dèmoni dentro ognuno di noi. I dèmoni dell’ Ego che spingono alla prepotenza, i dèmoni del Sé che spingono alla generosità indistinta. Ho cercato di chiamare queste due facce della realtà Forza di gravità del corpo e Forza centrifuga. Da qui l’esigenza di un equilibrio, che chiamo Forza Orbitale. Nella prima Sapienza indiana il Buddha la chiama (tradotto da Jung) Circumambulazione del Sé. Sarebbe appunto un’arte di tenere la misura. Pitagora la definisce METROS.
Bene, ne ho messa di carne al fuoco. Se ne volete parlare sono qui. Sono gradite correzioni alle inevitabili inessattezze che potreste trovare nel testo. Andate tranquilli, sono in controllo del mio moto orbitale, non mi offendo se mettete in discussione il mio Ego.
Certo che se lo fate spinti da sola malizia, sarò costretto a ricordarvi l’infallibile Profezia di Vecuia : NEQUE FALLAX NEQUE BILINGUIS, etc. 😉