La verità in scrittura

Tu che stai leggendo immagina. Questo testo è magico. Queste lettere che stai leggendo sono vive. Fermati, chiudi gli occhi senza perdere il segno. Ora che gli hai riaperti sappi che quella voce interiore che te li ha fatti riaprire era la mia. Non c’era scritto di riaprire gli occhi dopo circa due secondi, e anche se ci fosse stato scritto non avresti potuto leggerlo perché in quel mentre avevi gli occhi chiusi.

Allora come si spiega che io non ti sto vedendo e che pure so benissimo che ora mi stai leggendo e che hai riaperto gli occhi seppur il testo ti avesse “detto” di chiuderli?

Questo testo è vivo. Ha una voce. Una voce che ti sta parlando al di là della tua voce interiore che mentalmente legge quanto vi è scritto. Ci sono cose in questo testo che restano invisibili, scientificamente inesistenti, e che pure parlano. Parlano oltre lo scritto, e non solo. Sono proprio queste cose non dette, non scritte, le più importanti. Sono proprio tutte quelle cose che sono all’opera qui in via subliminale la funzione essenziale di questo testo.

Nel messaggio, quello che passa, non è la forma né la forma del contenuto, ma ciò che non si mostra eppure arriva dritto al punto.

Ora fai un respiro profondo. Ti prego, prendimi sul serio: FA’ UN RESPIRO PROFONDO. Ora continua fare un respiro profondo per ogni volta che il tuo cuore batte. Aiutati mettendo la mano sinistra sul tuo petto e cerca di percepire distintamente il tuo cuore batte. Ad ogni tre battiti che starai contando sotto voce inspira e dopo altri tre espira. Se non ti riesce sul petto sentiti il polso. Fallo contando fino a ventisette e poi continua a leggere il prossimo paragrafo.

Ventotto. Ventinove. Trenta. Inspira. Trentuno. Trentadue. Trentatre. Espira.

La verità in scrittura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: