Della Genialità Divina

Ci sono due modi di vedere il mondo; e un terzo di non volerlo vedere affatto.

Il primo lo chiamo interventismo divino, il secondo – divina programmazione. Nel primo caso si pensa che qualunque cosa accada c’è una mano invisibile che interviene a mettere a posto le cose. Nel secondo invece si crede che le cose vadano sempre e comunque per come sono state programmate fin dal principio.

Si può avere fede in un elemento divino riparatore oppure credere che la divinità abbia un disegno infallibile. Non credere nella genialità divina non è un’opzione; questa mancanza di fede infatti non apre la porta a visioni alternative ma rende ciechi, prigionieri di un antropocentrismo egotico e positivista, immersi nella menzogna di un materialismo univoco.

Non importa se un dio, una dea, entrambi, o una molteplicità divina. In ogni caso dobbiamo prendere atto che abitiamo un mondo voluto dai divini e dai divini determinato. Credere che l’uomo sia un essere speciale è un autoinganno, un’illusione anch’essa programmata o ingenerata nell’uomo dall’astuzia divina per spingerlo a tentare di sopravvivere.

A questo proposito però oggi volevo portarvi a fare una riflessione su neoplasie e malattie autoimmuni nel quadro della sinergetica di Haken e del cosiddetto principio di asservimento.

Dovrete innanzitutto dedicare un po’ del vostro prezioso tempo a fare una ricerca, su libri, dizionari e articoli scientifici, di queste quattro definizioni: neoplasia, malattia autoimmune, sinergetica, principio di asservimento. Avviate quindi una riflessione su questi concetti e poi scrivetemi i vostri personali spunti in base alla premessa qui esposta della imprescindibile fede nella genialità divina.

ethicisland@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: