IL SUCCESSO VUOTO

L’IMPERO DEL NULLA

Cerchiamo il limite che separa la fantasia dalla realtà. Abbiamo zummato cosí tanto da “questo” lato che la fantasia si è ridotta ad universo anarchico. Vale tutto e il contrario di tutto. Leggiamo libri di fantasia, guardiamo film di fantasia, sembrerebbe piacerci davvero la fantasia.Ma non è cosí. Tutto questo mondo spazzatura di fiction scritte o in tv, studiate per fare quattrini e per distrarre la gente dalle cose importanti. Ecco il punto. Abbiamo ridotto la fantasia a una distrazione, la realtà materialista e utilitaria a sola cosa che conta.Ci hanno insegnato a distinguere il serio (materiale) dal faceto (fantastico). Ci siamo materializzati e allontanati dal mondo della fantasia.
Abbiamo perduto quel mondo senza materia, ridotto a una specie di sostanza psicotropa per la nostra distrazione. Perdendo quel mondo, abbiamo perso anche i mostri, i fantasmi, gli spiriti. Abbiamo rinunciato allo Spirito, perduto il senso del fantastico e del divino, come di cose che contano davvero. Cose importanti. Cose alle quali dedicarsi principalmente, ed usare il lavoro e il denaro solo come mezzi per arrivare a questo, piuttosto che l’attuale contrario.Senza spirito. Senza pensiero. Le nostre menti sono rimaste vuote. Le occupano indifferenziatamente i rifiuti prodotti dal “mainstream”. Il non pensiero Diffuso, dove “cosa fa un politico, l’ultimo modello di telefonino, la macchina più grossa” sono tutto quello che ci distrae da ciò che è davvero importante.È un mondo di calcolo utilitario (e stressante) che ogni tanto si concede una pausa nella quale non pensare a niente.Persino la cultura, gli antichi saperi, le filosofie orientali, oramai sono “mainstream”. Prodotti in vendita. Prodotti che non offrono l’illuminazione dello spirito, la paradisiaca dimensione del pensiero. No. Offrono svago, relax, distrazione, o peggio ancora, SUCCESSO.È il successo del vuoto.________________________
nella foto due immagini di affreschi dalle tombe etrusche di Sarteano – cortesia di amici fb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: